top of page

Collezione "Ricami" Glix Atelier

Aggiornamento: 29 gen 2021

@glixatelier

Una nuova collaborazione e una nuova intesa per Glix Atelier.

"Ispirata a un’artigianalità d’altri tempi, la collezione creata da Glix per questo dicembre 2020 ricorda l’antichissima arte del ricamo. Sembra quasi di aprire il baule della nonna e di tirarne fuori oggetti delicatissimi, dalle trame sottili, che si intrecciano, tra pieni e vuoti, a formare intricati disegni.‘Ricamo’, infatti, deriva dall’arabo raqm (racam) che significa ‘segno, disegno’.

Bordi metallici ondulati, superfici che si rialzano in impercettibili nervature, fanno pensare ad antichi merletti e pizzi pregiati. Non si tratta di un ritorno al passato, ma di un recupero e una rivisitazione in chiave contemporanea, di un sapere artigianale. Grazie alla fitta orditura di segni, il metallo diventa leggerissimo, quasi fragile, come fosse una materia docile da trattare. Il minuzioso disegno impreziosisce le superfici satinate dell’argento, rendendo ogni oggetto un piccolo ricamo di metallo, bianco e luminoso. La ripetizione simmetrica e ossessiva di forme geometriche e simboli, talvolta ripresi da elementi decorativi del passato, ha il senso di una ricerca che non è solo forma, ma anche contenuto."

Queste parole, tratte dalla descrizione della collezione che trovate sul sito ufficiale di Glix Atelier", riassumono perfettamente l'idea del mio contributo fotografico nello shooting fatto a dicembre presso il bellissimo Atelier.


L'approccio allo shooting, per definire l'idea creativa da portare avanti e realizzare, parte ovviamente dalla curiosità di capire il gioiello, la sua creazione e il profondo lavoro di artigianalità che lo rende "un pezzo unico". Una grande opportunità per comprendere il duro lavoro che c'è dietro alla costruzione di queste opere di assoluto design e di grandissima creatività. Forme , minuziose torsioni, materiali pregiati e una sapiente manualità, conferiscono a questa collezione una bellezza, delicatezza e leggerezza che cavalca perfettamente le esigenze di "spazio ed essenzialità" che l'oggetto prezioso deve avere in un momento sociale cosi pesante e troppo pieno di emozioni discordanti.

Quindi l'idea di massima dello shooting doveva riproporre il ricamo e il merletto nelle sue trame e la semplicità e leggerezza del gioiello da indossare. Come dare vita a tutto questo?

Attraverso la sovraesposizione, grazie a luce ed ombra, del centro dell'idea creativa della collezione: il ricamo e il merletto.

Un lavoro che si costruisce sovrapponendo alcuni elementi, dal più semplice al più complesso in chiusura: una modella di sobria bellezza ed eleganza, un abito dalle forme semplici e fondamentalmente lineari anche nei suoi eccessi, il tutto immerso in una location raffinata e con diversi richiami dalle più svariate tendenze di design che si sono sviluppate negli ultimi 70 anni. E per chiudere questa stratificazione di elementi ecco il "colpo" finale:

la proiezione del merletto e del ricamo originale disegnato da Glix su tutto il campo fotografico in alcuni scatti o su una piccola porzione di esso in altri.

L'effetto è variegato e dirompente in quanto riporta l'anima del gioiello unico di Glix, in assoluta evidenza conferendo allo scatto diverse possibilità di interpretazione: dal richiamo degli "arabesque" dell'arte orientale e medio orientale fintamente disegnati su un corpo, al semplice tocco di ombra e luce che le pallide mattinate di dicembre investono le nostre case e i nostri gesti quotidiani. Un risultato bellissimo ed unico che riassume perfettamente il concetto che l'eleganza non ha territorio e non ha un tempo o un'occasione specifica ma diventa all'improvviso un modo di vivere e un modo di esprimersi.

Posso dire con grande entusiasmo che il lavoro fatto al fianco di Glix e il risultato finale che abbiamo prodotto, è stato assolutamente semplice e spontaneo. Questo grazie alla visione di eleganza e raffinatezza che, con grande sorpresa, ci ha resi complici fin dal nostro primo incontro. Un team di lavoro perfettamente in linea su tutti gli aspetti e con una piccola ma grandissima novità: la collaborazione a questo progetto dell'organizzazione teatrale Teatro Gasp, @teatrogasp.official su Instagram, che oltre a fornirci il perfetto supporto tecnologico per le proiezioni, ci ha regalato una profonda esperienza di "illuminazione emotiva" propria dell'arte teatrale della quale sosteniamo profondamente la sua rinascita dopo questo difficile periodo.



Mi piacerebbe indicarvi ancora le pagine Instagram di questo team perfetto:

@glixatelier

@teatrogasp.official

@kuzheleva_ann

 

39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page