top of page

GENOVA DESIGN WEEK 2021

Genova dal 17 al 21 giugno 2021. Si conclude oggi la seconda edizione della “Genova design week”. #designweekgenova21 #Genova #GDW21#greenart


Dopo la prima edizione nel 2019 e l'interruzione per evidenti motivi di pandemia nel 2020, si chiude oggi una settimana intensa di avvenimenti, confronti ed incontri dove il design, l'arte e la cultura si sono confrontati, sostenuti e supportati con un risultato a dir poco sorprendente, dando una notevole spinta al risveglio e alla rinascita del capoluogo ligure da fin troppo tempo, ingiustamente silente ed affaticato.


Tra le strette vie del centro storico genovese, immersi e circondati da palazzi e “rolli” ( palazzi di nobiltà) di maestosa eleganza ed artisticità arrivata a noi intatta nei secoli, designer, aziende ed artisti hanno saputo offrire a tutti i visitatori un evento veramente ben costruito: spontaneo, ben organizzato, fruibile per tutti con discrezione e cortesia ….in perfetto stile genovese. Nuove tendenze di un design che “foglia e fiora”, strizzano l'occhio al grande ritorno, nel 2022, della manifestazione più amata dei cultori del Green – style Life , Euroflora 2022 , divisa tra Nervi e Genova stessa e lo fanno con materiali sostenibili, soluzioni creative, Ecodesign e Green design che accontentano l'occhio per la smisurata bellezza nella loro semplicità e rieducano lo spirito verso una maggiore consapevolezza del rispetto dell'ambiente.


Protagonisti come URBAM, l'open space dedicato alla contaminazione culturale tra architettura, tecnica ed arte che ci danno l'occasione di riflettere su una possibile società umana integrata nel rispetto e nella valorizzazione della natura, Re-invento, dove il restauro di opere di design insegnano la manipolazione e la cura di materiali sintetici e plastici per una perfetta operazione di riciclo senza sperpero e possibilità di inquinamento, KIKI/BOUBA, rispettivamente Stefano Boccardo e Fausto Montanari, che ci offrono nuovi punti di vista di una natura che interferisce ed altera consueti paesaggi architettonici, sono solo alcuni dei tanti che hanno reso questa seconda edizione della Genova Design Week un trampolino solido e modernissimo ad una città che ha voglia di rinascere per ritrovare il suo vecchio appellativo “ La Superba”.


Abbiamo avuto la fortuna di visitare esposizioni, di confrontarci con gli artisti, gli espositori ed artigiani e abbiamo raccolto informazioni sulle nuove metodologie di lavoro, sui possibili utilizzi di materiali assolutamente Eco e Green creando piccoli e grandi contatti che sicuramente ci saranno utili nel futuro, ma la magia della situazione che abbiamo vissuto tra i “caruggi “ (vicoli) è venuta fuori quando senza rendercene conto ci siamo ritrovati in piccole botteghe di bravissimi artigiani ed artisti e abbiamo scoperto che non erano li come espositori ma erano e sono parte integrante e residente di un background artistico e di qualità sempre presente nel centro storico genovese.


Quindi che dire? Bravi tutti e forza Genova, sei sulla strada giusta per tornare a risplendere in una veste modernissima ma forte della tua superba eleganza e particolarità che porti avanti nei secoli.Noi siamo fiduciosi di questa rinascita artistica e green, talmente tanto da immaginare tra le tue vie la nascita e la partenza di ORE 15.00 Green & Art. Che cosa è Ore 15:00.....beh questo è un altro capitolo.




32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page