top of page

"INGREDIENTS"

“Si chiama comunemente ingrediente (dal latino ingrediens, entrare in, incorporarsi) ciascuna delle sostanze o oggetti che vanno mescolati o aggiunti seguendo un particolare ordine al fine di ottenere una miscela unica.”



Ho sempre ritenuto questa breve descrizione di significato della parola “ingrediente” estremamente affascinante e applicabile a qualsiasi campo di vita e campo professionale. Ognuno di noi sceglie, giorno dopo giorno, quali ingredienti usare per la propria dimensione di vita, in ogni cosa. Scegliamo quali tipi di persone vogliamo al nostro fianco, che uomo o donna vogliamo essere e cosa ci deve contraddistinguere per essere felici, in quale tipo di ambiente vogliamo vivere, scegliendo la città della nostra casa, i colori delle nostre pareti fino ad arrivare a comprendere come e cosa vogliamo mangiare.


La parola ingrediente storicamente e tradizionalmente, per dovere di comprensione, viene applicata alla gastronomia e alla chimica per fornire il percorso necessario al raggiungimento di un prodotto finale.

Non essendo un chimico e non avendo avuto nessuna esperienza professionale nel campo della chimica, ho portato avanti nella mia passione per la buona cucina, un interesse molto forte verso “l'ingrediente alimentare” attraverso un lungo percorso di formazione professionale e personale che parte dalle basi essenziali come la stagionalità e la qualità dell'ingrediente, passando dai tradizionali e storici accostamenti che le più svariate tradizioni gastronomiche (regionali, nazionali ed estere) ci hanno tramandato, fino ad arrivare alla ricerca di soluzioni nuove, alternative e sperimentali.

La parola ingrediente storicamente e tradizionalmente, per dovere di comprensione, viene applicata alla gastronomia e alla chimica per fornire il percorso necessario al raggiungimento di un prodotto finale.

Non essendo un chimico e non avendo avuto nessuna esperienza professionale nel campo della chimica, ho portato avanti nella mia passione per la buona cucina, un interesse molto forte verso “l'ingrediente alimentare” attraverso un lungo percorso di formazione professionale e personale che parte dalle basi essenziali come la stagionalità e la qualità dell'ingrediente, passando dai tradizionali e storici accostamenti che le più svariate tradizioni gastronomiche (regionali, nazionali ed estere) ci hanno tramandato, fino ad arrivare alla ricerca di soluzioni nuove, alternative e sperimentali.

Con un unico obiettivo: creare un piatto buono, equilibrato con qualche digressione verso nuovi sapori e, perché no, pure bello! Proprio nella bellezza del singolo ingrediente si può percepire, anche solo con uno sguardo attento, il valore di questo e le grandi potenzialità che ci può dare nella preparazione dei nostri piatti.

La mia voglia di trasmettere questo messaggio agli altri mi ha portato a creare una mia prima linea di immagine che, facendomi adulare dalla potenza della lingua inglese, ho voluto chiamare "Ingredients" e che ho subito condiviso, fin dalle prime battute, con scatti fotografici che mettano in risalto quanto un buon ingrediente, di qualsiasi tipo, possa essere perfetto nella sua forma e ricco di possibilità nella sua applicazione.


Le proprietà e i benefici degli alimenti di stagione, naturali e biologici sono ormai diventati, per fortuna, i nuovi ingredienti per la rinascita di uno stile di vita sano e di qualità e ormai tutti lo percepiamo. La linea fotografica “Ingredients” vuole dare luce anche alla bellezza e al potere del singolo alimento per stimolare, chiunque la veda, la voglia di osservare e creare nuovi accostamenti o mix di qualità.


21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page